Non è mai troppo presto per pensare alle vacanze invernali, anzi, prima prenoti e più risparmi! Pensa a quando qua c’è freddo, umido, la nebbia che ti entra nelle ossa e tu vorresti soltanto essere su una bella spiaggia al caldo… I Caraibi sicuramente sono una delle mete invernali per eccellenza, con le loro lunghissime spiagge, con la loro acqua cristallina… Ma se sei una di quelle persone che oltre a stare sdraiata al sole ama anche fare qualche attività, visitare qualcosa, allora è la Jamaica che fa al caso tuo! La Jamaica è il connubio perfetto di relax e divertimento, del dolce far niente e della scoperta continua, non ti puoi annoiare in Jamaica! Appena giungerai in questo paese respirerai un’aria allegra, spensierata e “colorata”, così come sono colorate tutte le case; quest’isola è un tripudio di colori, case gialle accostate a case viola, rosse, verdi, azzurre e tanti altri colori! Per il vostro soggiorno potete trovare resort di lusso come il Lady Hamilton by Grand Palladium che sembra quasi un tempio, con altissime colonne bianche, il famoso ed elegante Half Moon con le sue villette, i Sandals e Beaches , resort luxury included nati proprio su quest’isola; ma potete trovare anche strutture più semplici, che fanno sentire forse più vicini alla vita jamaicana. Potrete godervi la famosa Seven Mile Beach , la spiaggia più conosciuta; questa spiaggia è a Negril , la zona più turistica dell’isola, dove i tour operator hanno costruito più strutture per i turisti. Ma se si va in Jamaica, non bisogna fermarsi solo a questa spiaggia, infatti le spiagge di Montego Bay e il loro punto mare sono, al contrario di ciò che si pensa, altrettanto belli. Non potete perdervi la Doctor Cave Beach , spiaggia dove il Dr. Alexander James McCatty aprì un sanatorio e alla quale si accedeva tramite una grotta, da qui il nome. Se siete incuriositi e pensate di passare qualche giorno a Montego Bay, allora potete soggiornare all’S Hotel , una bellissima struttura aperta pochissimi mesi fa che dà proprio sulla Doctor Cave Beach. Altra località interessante è Ocho Rios , anche questa poco conosciuta, ma ora porto di richiamo di molte navi da crociera. Ultima, ma non ultima, la capitale di quest’isola, Kingston . E’ doveroso una visita al museo di Bob Marley, come non andare? Quando sei lì respiri quasi l’aria che ha respirato lui, rivivi il suo periodo e le sue canzoni ti entrano dentro. Vedi la stima che hanno le persone per lui, la passione e la fede nel Rastafarianesimo . Non puoi mancare la visita al Rastafari Indigenous Village , qua capirai appieno la loro fede, il loro modo di vivere, essenziale. Stai pensando di fare qualcosa di divertente ora? Non ti preoccupare, abbiamo l’idea giusta per te! Una delle cose più divertenti che puoi fare è andare alle Dunn’s River Falls , delle cascate che devi risalire, bellissimo! Infine, noi che siamo il paese del caffè, dell’Espresso, non possiamo certo non parlare di questa bevanda nettare degli dei per gli italiani. La Jamaica è produttrice di caffè e una delle qualità più pregiate cresce proprio qui, sulle Blue Mountains , montagne alte circa fino a 2500 metri, da qui il nome del caffè, Jamaica Blue Mountain Coffee. Questo caffè ha un gusto ricco, aromatico, dolce e pieno di sapore. Ma che cosa lo rende così pregiato? Sicuramente il particolare terreno dove cresce, l’altitudine e la densa copertura di nuvole, ma di per contro la bassa percentuale di precipitazioni. Tutto questo porta a rallentare la maturazione del caffè che in questa regione richiede più di 10 mesi, processo che in altre aeree non richiede più di 5/6 mesi. Il processo di maturazione più lungo produce chicchi più grandi e con una maggiore complessità e concentrazione di sapori. Il Governo Jamaicano è molto attento a questa loro importante risorsa, effettua controlli molto approfonditi prima dell’esportazione e/o della vendita di questo e ha decretato che solo il caffè raccolto dai 1000 metri in su può avere il nome di Jamaica Blue Mountain Coffee . Ma qual è il paese che maggiormente importa questo caffè? Il Giappone, il Giappone si accaparra ogni anno quasi l’intera produzione. E vi siete chiesti qual è il miglior modo per gustarlo? Noi italiani siamo abituati al caffè espresso, ma non è questo il modo migliore per gustare il Jamaica Blue Mountain Coffee e nemmeno la Moka; il modo ideale per gustarlo è utilizzare un metodo di estrazione, l’infusione. Metodi che qua in Italia sono poco utilizzati, ma perché non provare? Vi assicuro che è buonissimo! E naturalmente l’apoteosi si ha se si compra il caffè in grani tostato e lo si macina, anche perché la macinatura cambia in base al metodo che volete utilizzare per prepararlo. Sei incuriosito da questa storia, allora abbiamo l’escursione ideale per te, direttamente sulle Blue Mountains! Ti verrà spiegata la storia da un esperto, vedrai e toccherai dal vivo tutte le fasi del chicco di caffè, ti verrà offerta una buona tazza di caffè Blue Mountain , fatto nel modo consigliato, che ti consiglieranno di gustare senza zucchero per assaporarlo al meglio (ma ricorda che ha un sapore dolce già di per sé) ed infine ti porteranno nelle piantagioni, tra le piante di caffè. Che cosa aspetti? Ti servono altri motivi per andare in Giamaica?

Bhe, il mare di Malta in alcuni punti è molto bello. Non è ricca di spiagge sabbiose come siamo soliti cercare, ma piu' di punti panoramici spettacolari.
Per alcune isole non bisogna fermarsi al mare, ma all'insieme di emozioni che ti puo' dare un territorio. Malta è cosi', un insieme di grotte, calette, Palazzi, Chiese, Borghi immersi in una natura incontaminata, cosi' piccola ma enorme se si è curiosi di storia , arte e paesaggi. Una delle escursioni più belle che potete fare è Gigantia. Si trova sull'Isola di Gozo, ed è Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Come iniziate il percorso, proverete un senso di magnificenza, sensazioni che possono darvi il Colosseo o le Piramidi di Giza. Questo tempio prende il nome dalla parola " ġgant" che in maltese vuol dire Giganti, infatti la storia locale narra che sia stato costruito dai Giganti. Vi assicuro che quando vi trovate davanti all'ingresso, vi domandate se la leggenda possa essere vera o meno. Le dimensioni dei massi sono enormi, diventa difficile capire come siano arrivati fino li e poi usati per costruire un Tempio di quelle dimensioni. Vi consiglio di fare una visita guidata, vi permetterà di farvi immaginare come era la vita 3600 anni fa, e porvi domande su perche' vi siano resti di ossa di animali, focolari, pietre completamente tonde e altre con scavato cerchi perfetti i massi larghi 30/40 cm. Forse vi verrà anche il dubbio che qualche tassello della nostra storia, è stato saltato e che forse i Giganti sono veramente esistiti.